Al momento stai visualizzando Trekking per Cala Mariolu: tutto quello che c’è da sapere

Noi di  Biriola Eco Resort amiamo lo sport e il trekking in particolare. La Sardegna intera e la zona di Cala Gonone offrono un sacco di percorsi meravigliosi che vi permetteranno di raggiungere le suggestive spiagge del Golfo di Orosei!

Una delle spiagge più suggestive e rinomate del Golfo è sicuramente Ispuligidenie o Cala Mariolu. 

Deve il primo nome ai pastori di Baunei che la chiamarono così per via dei piccoli ciottoli bianchi che si trovano sulla spiaggia, mentre il nome Cala Mariolu si deve ai pescatori ponzesi che erano soliti lasciare le reti col pesce pescato lungo la spiaggia. Queste venivano rotte dalla foca monaca, da loro chiamata o’mariuolo, per mangiare il pesce.

Il percorso

Trekking Mariolu2 7

Per raggiungere Cala Mariolu a piedi si parte dall’Altopiano del Golgo, poco distante da Baunei, a circa 60 chilometri in macchina da Cala Gonone – circa un’ora e 15 minuti.

Il sentiero parte nel punto indicato nella mappa, qui inizia il percorso a piedi per la spiaggia che è lungo circa 5 chilometri e dura circa un paio d’ore.

Consigliamo di affrontarlo con abbigliamento e scarpe da trekking e una buona riserva d’acqua perchè non ne troverete lungo il percorso.  

Trekking Mariolu4 10

E’ un percorso ricco di punti panoramici suggestivi, ma in alcuni tratti richiede una discreta preparazione atletica, sconsigliamo di affrontarlo con bambini, anziani e persone senza un adeguato allenamento. 

Per arrivare a Cala Mariolu si attraversa un percorso di rocce calcaree ricco di luoghi panoramici come S’Arcada Manna de Serra Maore, un arco che incornicia il panorama sul Golfo di Orosei. 

Lungo il percorso si trovano delle graziose scalette con corrimano in ginepro per agevolare il percorso o alcuni tratti forniti di corde per affrontare in sicurezza i tratti più scoscesi. 

Quando andare a Cala Mariolu via terra 

Il momento migliore per andare a piedi a Cala Mariolu è la bassa stagione: maggio, giugno oppure fine settembre e inizio ottobre, sia per non affrontarlo nei mesi più caldi sia perchè la natura rende al massimo della sua bellezza quando le temperature sono meno roventi
Per saperne di più sulle possibilità di trekking e su come organizzare al meglio la tua vacanza a Cala Gonone, Contattaci, faremo del nostro meglio per farti sentire a casa durante la tua permanenza!

Lascia un commento